Il segmento dei SUV compatti è in continua espansione, e l’elettrificazione è ormai una realtà consolidata. Alfa Romeo, con il suo Tonale, ha saputo cogliere entrambe le tendenze, offrendo un SUV ibrido plug-in che unisce sportività, eleganza e rispetto per l’ambiente. A tre anni dal suo lancio, il Tonale si conferma un modello di successo, apprezzato per il suo design distintivo, la guida coinvolgente e la tecnologia all’avanguardia. Grazie alle sue dimensioni compatte e alla maneggevolezza, il Tonale si destreggia con agilità nel traffico cittadino, mentre l’efficienza dei suoi motori ibridi permette di contenere consumi ed emissioni.
Un design che seduce
Il Tonale incarna perfettamente il DNA Alfa Romeo, con un design che esprime sportività ed eleganza in ogni dettaglio. Le linee fluide e dinamiche, ispirate alla concept car del 2019, creano un’immagine slanciata e moderna. Il frontale, caratterizzato dalla classica calandra a trilobo e dai fari Full LED sottili e affilati, conferisce al SUV un aspetto aggressivo e riconoscibile. La fiancata, con la sua linea di cintura alta e i passaruota pronunciati, accentua il carattere sportivo del Tonale. La parte posteriore, con i fanali a LED uniti da una striscia luminosa e il doppio terminale di scarico integrato nel paraurti, completa il look con un tocco di raffinatezza.
Interni: sportività e comfort
L’abitacolo del Tonale accoglie i passeggeri in un ambiente sportivo e raffinato. I materiali di alta qualità, come la pelle e l’Alcantara, e le finiture curate creano un’atmosfera premium. I sedili anteriori sportivi, con poggiatesta integrati, offrono un ottimo sostegno laterale e un elevato comfort anche nei lunghi viaggi. La console centrale, rivestita in alluminio spazzolato o fibra di carbonio a seconda dell’allestimento, si estende fino al retrotreno, separando i due sedili anteriori e creando un ambiente più intimo per guidatore e passeggero.
La tecnologia è protagonista nell’abitacolo del Tonale. Dietro il volante troviamo un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, completamente configurabile, che fornisce al conducente tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e intuitivo. Al centro della plancia spicca un touchscreen da 10,25 pollici per il sistema di infotainment, che offre:
- Navigazione 3D con mappe aggiornate in tempo reale e informazioni sul traffico
- Compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto
- Hotspot Wi-Fi
- Ricarica wireless per smartphone
- Sistema audio premium Harman Kardon con 14 altoparlanti
- Aggiornamenti OTA (Over-the-Air)
- Alfa Connect Services, con funzioni come la chiamata di emergenza, l’assistenza stradale e il controllo remoto del veicolo tramite smartphone.
Motorizzazioni: l’efficienza incontra la performance
Il Tonale offre una gamma di motorizzazioni in grado di soddisfare diverse esigenze, tutte caratterizzate da un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi.
- 1.5 Mild Hybrid: Disponibile con potenze da 130 a 160 CV, questo motore a benzina è abbinato a un sistema mild hybrid a 48V che contribuisce a ridurre consumi ed emissioni.
- Consumo di carburante (ciclo combinato WLTP): da 5,7 a 6,3 l/100km
- Emissioni di CO2: da 130 a 144 g/km
- Accelerazione 0-100 km/h: da 8,8 a 9,9 secondi
- Velocità massima: da 195 a 210 km/h
- 1.5 Plug-in Hybrid Q4: La versione ibrida plug-in, con trazione integrale Q4 e una potenza complessiva di 280 CV, offre prestazioni brillanti e un’autonomia in modalità elettrica fino a 80 km nel ciclo urbano WLTP.
- Consumo di carburante (ciclo combinato WLTP): 1,1 l/100km
- Emissioni di CO2: 26 g/km
- Accelerazione 0-100 km/h: 6,2 secondi
- Velocità massima: 206 km/h (in modalità ibrida), 135 km/h (in modalità elettrica)
- 1.6 Multijet: Per chi percorre molti chilometri, è disponibile anche un motore diesel 1.6 Multijet da 130 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti o a un cambio automatico a doppia frizione TCT a 6 rapporti.
- Consumo di carburante (ciclo combinato WLTP): da 4,7 a 5,0 l/100km
- Emissioni di CO2: da 124 a 131 g/km
- Accelerazione 0-100 km/h: 9,9 secondi
- Velocità massima: 195 km/h
Sicurezza: protezione a 360 gradi
Il Tonale è dotato di una suite completa di sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui:
- Sistemi di assistenza alla guida di livello 2:
- Frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti
- Mantenimento di corsia attivo
- Cruise control adattivo con funzione Stop&Go
- Blind Spot Monitoring (monitoraggio angolo cieco)
- Rear Cross-Traffic Alert (avviso di traffico trasversale posteriore)
- Traffic Sign Recognition (riconoscimento della segnaletica stradale)
- Driver Attention Alert (monitoraggio della stanchezza del conducente)
- Intelligent Speed Assist (assistente alla velocità intelligente)
- Sicurezza passiva:
- 6 airbag
- Telecamera a 360 gradi per facilitare le manovre di parcheggio
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
Dimensioni e praticità
Il Tonale è un SUV compatto, ma offre un abitacolo spazioso e un bagagliaio versatile.
- Lunghezza: 4,53 metri
- Larghezza: 1,84 metri
- Altezza: 1,60 metri
- Passo: 2,64 metri
- Capacità bagagliaio: 500 litri (con i sedili posteriori in posizione), 1.550 litri (con i sedili posteriori abbattuti)
Prezzi e allestimenti
Il Tonale è disponibile in diversi allestimenti: Super, Sprint, Ti e Veloce. I prezzi partono da circa 39.000 euro per la versione 1.5 Mild Hybrid Super. La versione top di gamma, la Veloce Plug-in Hybrid Q4, supera i 55.000 euro.
Curiosità
- Il Tonale è stato il primo modello Alfa Romeo a essere offerto con una motorizzazione ibrida plug-in.
- Nel 2023, il Tonale ha vinto il premio “Family Car of the Year” in Germania.
Le nostre conclusioni
L’Alfa Romeo Tonale è un SUV compatto che ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo design accattivante, alla guida coinvolgente e alla tecnologia all’avanguardia. La versione ibrida plug-in, in particolare, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un’auto sportiva ed efficiente, perfetta per la città e per i viaggi fuori porta.
Per approfondire la conoscenza dell’Alfa Romeo Tonale e scoprire tutte le sue caratteristiche, visita il sito Autolineecolombo.it – Il portale dell’auto con le migliori recensioni e i consigli degli esperti.