La BMW iX, il SUV elettrico di punta della casa bavarese, si aggiorna per il 2025 con un restyling che ne affina il design, la tecnologia e le prestazioni. Questo SUV, che ha segnato l’ingresso di BMW nel mondo della mobilità elettrica di lusso, si prepara a consolidare la sua posizione nel segmento, offrendo un’esperienza di guida ancora più raffinata, tecnologica e sostenibile. L’iX, simbolo della visione futuristica di BMW, è un’auto che non passa inosservata, grazie al suo design unico, al suo abitacolo spazioso e ricco di tecnologia, e alle sue prestazioni elettriche di alto livello.
Design: un’evoluzione minimalista
La BMW iX 2025 mantiene il design avveniristico e minimalista che la contraddistingue, caratterizzato da linee pulite e superfici scolpite. Il frontale è dominato dall’imponente griglia a doppio rene BMW, chiusa e ridisegnata con un motivo tridimensionale, e dai fari a LED adattivi sottili e affilati, disponibili anche con tecnologia laser per un’illuminazione ancora più potente. La fiancata è caratterizzata da una linea di cintura alta e da passaruota muscolosi, che sottolineano il carattere atletico del SUV. La parte posteriore presenta nuovi gruppi ottici a LED con una firma luminosa tridimensionale e un nuovo paraurti con diffusore integrato.
Per il 2025, la BMW iX è disponibile con nuovi cerchi in lega aerodinamici da 21 e 22 pollici e con il pacchetto Sport, che include:
- Paraurti sportivi con prese d’aria maggiorate
- Dettagli esterni in nero lucido (cornici dei finestrini, calotte degli specchietti retrovisori)
- Pinze freno M Sport in blu
- Spoiler posteriore M
Interni: un’oasi di lusso e tecnologia
L’abitacolo della BMW iX 2025 è un ambiente minimalista e tecnologico, dove l’eleganza si combina con la sostenibilità. I materiali di alta qualità, come la pelle naturale conciata al vegetale e il legno certificato FSC, e le finiture curate creano un’atmosfera premium. I sedili anteriori, confortevoli e avvolgenti, offrono un buon supporto laterale e sono disponibili con regolazioni elettriche, funzione di memoria e massaggio. Lo spazio a bordo è generoso, sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Il bagagliaio offre una capacità di carico di 500 litri, espandibile a 1.750 litri abbattendo i sedili posteriori.
A seconda dell’allestimento, è possibile personalizzare gli interni con:
- Pacchetto pelle naturale: rivestimenti in pelle naturale per i sedili, la plancia e i pannelli porta.
- Pacchetto comfort: sedili anteriori con regolazione elettrica, funzione memoria, massaggio e ventilazione, sedili posteriori riscaldabili, climatizzatore automatico a quattro zone, tetto panoramico Sky Lounge con tecnologia elettrocromatica.
- Pacchetto sportivo M Sport: sedili sportivi con logo M, volante sportivo M in pelle con palette del cambio, pedaliera e poggiapiede in acciaio inox, cielo dell’abitacolo in antracite.
La plancia, caratterizzata da un design pulito e essenziale, è dominata dal BMW Curved Display, un grande schermo curvo che integra il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e il touchscreen del sistema di infotainment da 14,9 pollici. Questo sistema, basato sul sistema operativo BMW OS 8.5, offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui:
- Sistema di navigazione BMW Maps:
- Navigazione 3D con mappe aggiornate in tempo reale e informazioni sul traffico
- Calcolo del percorso online
- Informazioni sul traffico in tempo reale
- Augmented Reality Navigation (sovrapposizione delle indicazioni di navigazione sulle immagini in tempo reale riprese dalla telecamera anteriore)
- Compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto
- Hotspot Wi-Fi
- Sistema audio premium Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System con 30 altoparlanti
- BMW ConnectedDrive, con servizi di connettività, assistenza e intrattenimento.
- BMW Intelligent Personal Assistant (assistente vocale intelligente)
- Integrazione con Amazon Alexa
- Sistema di ricarica wireless per smartphone
Motorizzazioni: prestazioni elettriche
La BMW iX 2025 è disponibile con tre motorizzazioni elettriche, tutte dotate di trazione integrale xDrive.
- xDrive40: Due motori elettrici per una potenza complessiva di 326 CV e 630 Nm di coppia. Accelerazione 0-100 km/h in 6,1 secondi, velocità massima di 200 km/h. Autonomia fino a 425 km (WLTP).
- xDrive50: Due motori elettrici per una potenza complessiva di 523 CV e 765 Nm di coppia. Accelerazione 0-100 km/h in 4,6 secondi, velocità massima di 200 km/h. Autonomia fino a 630 km (WLTP).
- M60: Due motori elettrici per una potenza complessiva di 619 CV e 1.100 Nm di coppia. Accelerazione 0-100 km/h in 3,7 secondi, velocità massima di 250 km/h. Autonomia fino a 566 km (WLTP).
Batteria e ricarica
La BMW iX 2025 è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio ad alta tensione. La xDrive40 ha una batteria da 76,6 kWh, la xDrive50 ha una batteria da 111,5 kWh e la M60 ha una batteria da 111,5 kWh.
La batteria può essere ricaricata tramite una presa domestica, una wallbox o una colonnina di ricarica pubblica. I tempi di ricarica variano a seconda della potenza del caricabatterie:
- Ricarica rapida (fino a 200 kW): dal 10% all’80% in circa 35 minuti
- Wallbox (11 kW): ricarica completa in circa 10 ore
- Presa domestica (2,3 kW): ricarica completa in circa 39 ore
Tecnologia e sicurezza
La BMW iX 2025 è dotata delle più recenti tecnologie in fatto di connettività, assistenza alla guida e sicurezza. Tra i sistemi disponibili spiccano:
- Driving Assistant Professional:
- Avviso di collisione frontale con frenata automatica d’emergenza
- Avviso di superamento involontario della corsia di marcia
- Assistente al mantenimento di corsia
- Cruise control adattivo con funzione Stop&Go
- Riconoscimento della segnaletica stradale
- Blind spot monitoring (monitoraggio angolo cieco)
- Rear cross-traffic alert (avviso di traffico trasversale posteriore)
- Assistente di sterzata e di corsia
- Avviso di cambio corsia
- Emergency Stop Assistant (assistente di arresto di emergenza)
- Parking Assistant Plus:
- Telecamera a 360 gradi per facilitare le manovre di parcheggio
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Park assist (sistema di assistenza al parcheggio)
- Funzione di parcheggio automatico
- Reversing Assistant (assistente alla retromarcia)
- Sicurezza passiva:
- 8 airbag (anteriori, laterali, a tendina e per le ginocchia del conducente e del passeggero)
- Sistema di controllo della pressione degli pneumatici
Assetto e sospensioni
La BMW iX 2025 offre un elevato comfort di marcia e una buona dinamica di guida grazie a un assetto raffinato e a una serie di tecnologie dedicate. Di serie, la iX è dotata di sospensioni adattive. In opzione, è possibile scegliere le sospensioni pneumatiche adattive, che permettono di regolare l’altezza da terra e la rigidità degli ammortizzatori, e l’Integral Active Steering (sterzo integrale attivo), che migliora l’agilità e la stabilità del veicolo.
Dimensioni e capacità
- Lunghezza: 4,95 metri
- Larghezza: 1,97 metri
- Altezza: 1,70 metri
- Passo: 3,00 metri
- Capacità bagagliaio: 500 litri (con i sedili posteriori in posizione), 1.750 litri (con i sedili posteriori abbattuti)
Prezzi e disponibilità
La BMW iX 2025 è già disponibile sul mercato italiano. I prezzi partono da circa 88.000 euro per la versione xDrive40.
Le nostre conclusioni
La BMW iX 2025 si conferma un SUV elettrico di grande carattere, in grado di offrire un mix di stile, tecnologia, prestazioni e comfort ai massimi livelli. Un’auto perfetta per chi cerca un SUV di lusso a zero emissioni, senza rinunciare al piacere di guida e alla versatilità.
Per scoprire di più sulla BMW iX e su tutte le novità del mondo BMW, visita il sito Autolineecolombo.it.